I VINCITORI del CONCORSO per CANTANTI LIRICI SPAZIO MUSICA

THEO MAGONGOMA
Il 27° Concorso Lirico Internazionale Spazio Musica nel 2022 è stata per me un'esperienza che mi ha cambiato la vita e da allora ha influenzato positivamente la mia vita in molti modi. Il concorso stesso è stato altamente professionale e organizzato con una giuria di fama internazionale. Sono molto grato di aver vinto il Primo Premio e il Premio del Pubblico di questo concorso e di avere l'opportunità unica di interpretare un ruolo da protagonista in una produzione operistica completamente messa in scena con orchestra, di cantare in concerti d'opera e di fare audizioni in molti importanti teatri d'opera in Italia. Inoltre, avere la possibilità di lavorare con la Direttrice Artistica di Spazio Musica, Mme Gabriella Ravazzi - ampiamente considerata una delle migliori insegnanti di canto al mondo - è stata un'incredibile esperienza di apprendimento. La location del concorso presso il bellissimo Teatro Mancinelli nella città medievale collinare di Orvieto in Italia, con il suo affascinante patrimonio e le sue tradizioni, lo rende un luogo particolarmente degno. Mi è piaciuto potermi immergere nella storia, nella lingua e nella cultura italiane. È stato un privilegio e un piacere aver potuto partecipare a questo importante concorso lirico internazionale. Il concorso offre vere ricompense per la carriera, contributi saggi, consigli di esperti e utili indicazioni di supporto che mi hanno aiutato molto nella mia carriera operistica

"Dopo aver ricevuto il premio per il ruolo di Bartolo nel concorso promosso da Spazio Musica per l'allestimento de "Le Nozze di Figaro", posso consigliare questa esperienza a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi seriamente al mondo dell'opera lirica. Il M°Gabriella Ravazzi, dall'alto della sua esperienza e della sua infinita professionalità che mette a tua disposizione, rilascia sia insegnamenti riguardo a come si sta in scena ma soprattutto a come si sta in teatro, pretendendo rispetto per il luogo e per la sua storia. Sono stati 20 giorni intensi di duro e serio lavoro, ma è così che si raggiungono i risultati!"
GAETANO MERONE

NICOLA FARNESI
"Tramite il mio maestro di canto al conservatorio Giovanni Dagnino, sono venuto a conoscenza di Spazio Musica, dei suoi laboratori e dei suoi concorsi. Mi sono iscritto quindi al laboratorio di Nozze di Figaro dove, dopo settimane di intenso lavoro, ho avuto l’opportunità di debuttare il ruolo del titolo in un contesto incredibile. Avendo partecipato al concorso di luglio ed essendo risultato vincitore anche del ruolo di Schaunard nella Boheme di Puccini, mi sono trattenuto ad Orvieto anche per il mese di Agosto. Alla fine di questi due mesi intensi di lavoro, sono tornato a casa con un bagaglio di esperienza enorme datomi soprattutto dalla Maestra Gabriella Ravazzi che, con i suoi insegnamenti e professionaliotà, mi ha fatto crescere moltissimo sotto tutti i punti di vista, da come si sta in palcoscenico a come ci si comporta professionalmente in teatro e nelle produzioni."